Finora ci avete visitato in 31516.

NOVITA'

CUS UNIPD BLUVOLLEY: 
SERIE C PER
ATLETE-STUDENTESSE
La selezione avverrà
tra le iscritte all’Università di Padova sul modello dei College americani CUS Unipd BluVolley: serie C per atlete-studentesse
Zattin: «realtà unica in Italia». Previste diverse agevolazioni per le giocatrici. Coach Giraldo: «inizio di un’avventura stimolante» Si chiamerà CUS Unipd BluVolley e sarà la prima squadra in Italia che affronterà il campionato di serie C femminile con sole studentesse della stessa Università. Si affiancherà alla già presente squadra maschile, che per prima diede vita a questo progetto seguendo il modello dei College americani, con la peculiarità che prevede il coinvolgimento di più
soggetti: il Centro Universitario Sportivo, l’Università degli Studi di Padova e la Società BluVolley Padova. Ecco che in questo
contesto diventa fondamentale la collaborazione con BluVolley, società che vide muovere i primi passi a Padova dal 1968 e oggi presieduta da Franca Zanon che così commenta: «la Società Bluvolley ha accolto con entusiasmo il progetto. Io e il nostro Direttivo siamo onorati di iniziare questo progetto che sarà una sfida e una grande opportunità di crescita per Bluvolley ».
 

CAMPIONATO SERIE C

Pos.SquadraPunti
1ASOLO ALTIVOLE RIESE 48
2I COLORI DEL VOLLEY48
3BLUVOLLEY PADOVA40
4NONNO ANDREA SPRESIANO36
5SYNERGY REANTIQUA SERR.31
6SPAKKA VOLLEY30
7COMUNELLO VOLLEY ROSA'29
8MECA 2 LIBERTAS SCORZE27
9INGLESINA ALTAVILLA21
10FPB CASSA FELTRE19
11USMA PADOVA8
12ASD PALLAVOLO ANTARES2

COPPA VENETO

Pos.SquadraPunti
Coppa Veneto Femminile - Girone 7
1BLUVOLLEY PADOVA11
2VOLLEY COLOMBO5
3ODV THERMAL PD5
4ABC LA FENICE5
5ALUTECNOS PERNUMIA4
Coppa Veneto Femminile - Sedicesimi
1URBAN - PIOVAN GROUP3
2POOL PATAVIUM3
3FUTURVOLLEY AP SERIE CF3
4I COLORI DEL VOLLEY3
5SITTA VERONA3
6PALLAVOLO LOCARA 3
7NONNO ANDREA SPRESIANO3
8VOLLEY CARBONERA3
9CAPPELLA FREGONA SARMEDE3
10ASOLO ALTIVOLE RIESE 3
11METAL PROJECT2
12CCE VIRTUS VOLLEY2
13BUTTERFLY CAVAZZALE2
14BLUVOLLEY PADOVA2
15U.S.TORRI2
16VP - ACE DREAM VOLLEY2
17APV ASD TEAM VOLLEY 20071
18SPAKKA VOLLEY1
19SICELL GS VOLPE1
20MECA 2 LIBERTAS SCORZE1
21OFFICINA DEL VOLLEY PD 1
22INTREPIDA VOLLEY1
23MECCANICA ZIELLO VPS0
24S. DOMENICO SAVIO0
25SB VOLLEY0
26DATA SERVICES ELPIS V0
27NEW VOLLEY VICENZA EST0
28ROLLMAC PALL. TRISSINO0
29PERUZZO IMPIANTI SOSUS0
30VOLLEY COLOMBO0
31MECHANIC SYSTEM SANVE0
32COMUNELLO VOLLEY ROSA'0
Coppa Veneto Femminile - Ottavi
1FUTURVOLLEY AP SERIE CF3
2ASOLO ALTIVOLE RIESE 3
3CAPPELLA FREGONA SARMEDE3
4POOL PATAVIUM3
5URBAN - PIOVAN GROUP3
6I COLORI DEL VOLLEY3
7NONNO ANDREA SPRESIANO3
8PALLAVOLO LOCARA 3
9CCE VIRTUS VOLLEY0
10BLUVOLLEY PADOVA0
11METAL PROJECT0
12VOLLEY CARBONERA0
13SITTA VERONA0
14VP - ACE DREAM VOLLEY0
15BUTTERFLY CAVAZZALE0
16U.S.TORRI0

REGOLAMENTO

Codice Di Comportamento
Finalità
Il presente codice di comportamento, ha l’obiettivo di dare un’organizzazione interna all’associazione e responsabilizzare ogni singolo dirigente, allenatore, atleta e genitore della BLU VOLLEY in merito ai doveri e ai diritti individuali, in conformità ai principi statutari e nell’ottica della piena realizzazione degli obiettivi prefissati dalla società, che benché già esaurientemente normati nello Statuto, ne vengono precisati alcuni aspetti:
Consiglio Direttivo (CD):
  • Convoca gli allenatori in tre periodi della stagione sportiva:
    1. all’inizio della Stagione Sportiva (presentazione programmi ed indicazioni sugli obiettivi)
      all’inizio dell’anno solare (aggiornamento ed eventuali correzioni in itinere)
      a fine stagione (verifica di raggiungimento/fallimento degli obiettivi programmati ad inizio anno ed eventuali correzioni per l’anno sportivo successivo).
  • Controlla che le norme comportamentali siano rispettate da allenatori, atlete e dirigenti.
  • I suoi componenti sono tenuti alla massima riservatezza di quanto discusso nelle riunioni.
Atlete
Le Atlete si impegnano:
  • ad avere un comportamento consono agli obiettivi societari,
    a frequentare con assiduità e puntualità gli allenamenti e le gare (l’assenza o il ritardo dagli allenamenti deve essere sempre comunicata in tempo utile all’allenatore o al dirigente responsabile della propria squadra e tale comunicazione deve avvenire telefonicamente),
    ad utilizzare in maniera corretta le attrezzature e le strutture messe a loro disposizione,
    al buon utilizzo e alla conservazione del materiale sportivo e degli indumenti dati in dotazione dalla BLU VOLLEY (che peraltro ne sono e rimangono proprietari). L’atleta ne risponde economicamente in caso di perdita o di deterioramento ingiustificato,
    a rispettare le direttive impartitegli dall’allenatore sia negli allenamenti che nelle competizioni accettando il ruolo attribuito e le consegne affidate,
    a mantenere, durante le gare, nei confronti di giocatori, arbitri, dirigenti e pubblico, un comportamento civile e corretto.
E’ consentito l’accesso agli spogliatoi delle atlete solo a personale di sesso femminile.
Presenze/assenze Atleti
– Presentarsi in palestra 15 minuti prima dell’inizio dell’allenamento per iniziare tutti insieme. Non è consentito l’uso di attrezzi e palloni in assenza dell’allenatore. Anche in occasione delle partite è opportuno rispettare gli orari stabiliti.
– Le assenze agli allenamenti non dovranno essere tali da compromettere il percorso formativo, qualora ciò si verificasse la società si riserva di adottare adeguati provvedimenti disciplinari.
– Le assenze durante le partite andranno giustificate e non potranno superare un numero massimo che si stabilirà insieme in base alla durata dell’anno agonistico. Per esigenze particolari ogni atleta potrà concordare con il proprio allenatore modalità di assenza ed eventuali sostituzioni.
– Non sono ammesse assenze nel caso di compleanni. Chiediamo massimo impegno, allenamento o partita che sia, in quanto la mancata presenza danneggia il gruppo.
– Per consentire un adeguata organizzazione degli allenamenti le date delle gite scolastiche vanno comunicate con largo anticipo.
– I permessi di uscita anticipata devono essere concordati con il proprio allenatore (quest’ultimo può vietarli).
– Ogni fine mese, si farà un rendiconto delle assenze. La società in base ad esso (prenderà provvedimenti) chiederà chiarimenti all’allenatore e agli atleti o ai genitori (nel caso di atleti minorenni).
Abbigliamento
– Per la propria incolumità e quella degli altri non portate orologi, catenine, braccialetti, anelli, orecchini, ecc… durante le sedute di allenamento e le partite. E’ opportuno inoltre sempre legarsi i capelli e allacciarsi bene le scarpe (seguire la moda in palestra spesso è controproducente).
– Si consiglia di indossare sempre un abbigliamento adeguato per favorire l’attività sportiva.
– Utilizzare la divisa di gara (maglietta e pantaloncini) solo nelle partite di campionato.
– In occasione delle gare di campionato e amichevoli, bisogna arrivare in palestra in tuta, divisa e zainetto/borsa ufficiali (non è consentito l’abbigliamento casual prima e dopo la gara).
– In allenamento e in partita, l’atleta deve essere sempre fornito di una borraccia o bottiglia d’acqua. Potrà andare in bagno solo dopo aver chiesto il permesso all’allenatore.
– Per evitare continue interruzioni dell’allenamento in palestra il cellulare deve essere spento e non si può utilizzare. E’ consentito tenere il cellulare acceso solo in caso di necessità chiedendo il permesso al Proprio allenatore (quest’ultimo avrà il cellulare acceso per le eventuali necessità).
– Il materiale sportivo individuale è affidato ad ogni atleta: l’eventuale perdita di esso o di una parte comporta il reintegro da parte dell’Associazione, previo il pagamento dell’unità persa.
– Se l’atleta dovesse ritirarsi, dovrà restituire tutto tranne la tuta di sua proprietà e le magliette per il riscaldamento comunicando entro il 30/06 (con una motivazione plausibile) la sua intenzione di interrompere il rapporto di collaborazione con il BLU VOLLEY.
Sicurezza Personale
– E’ severamente vietato allontanarsi dalla palestra se non autorizzati. Per cui i genitori preleveranno i propri figli all’interno della struttura in modo da evitare eventuali infortuni all’esterno.
– Nel caso di infortunio o dolore nello svolgimento di esercizi è opportuno fermarsi ed avvisare immediatamente gli allenatori.
Dirigente Squadra:
  • mantiene i contatti con l’allenatore della propria squadra e lo coadiuva;
    verifica la disponibilità di tutti i convocati e si occupa della compilazione della lista degli atleti per la gara;
    presenzia nel giorno della gara e a lui sono affidate tutte le funzioni organizzative, di rappresentanza e di interfaccia verso l’arbitro e i Dirigenti della squadra avversaria;
    al termine della gara ritira i documenti dei giocatori e il referto gara e fa inserire a referto fatti che abbiano avuto rilevanza durante lo svolgimento della stessa;
    segnala gli eventuali infortuni subiti dal singolo atleta (in allenamento o in gara), comunicando al Segretario tutti i particolari dell’accaduto per la conseguente denuncia alla Compagnia di Assicurazione ed alle autorità competenti;
    raccorda il lavoro della Società con le esigenze della Squadra, dei genitori e dello Staff tecnico;
    controlla e verifica, in quanto responsabile, la validità dei certificati necessari per lo svolgimento dell’attività agonistica.
Allenatore:
  • è sempre puntuale agli allenamenti e alle convocazioni per le gare ed ha l’obbligo della buona conservazione del materiale (palloni e attrezzature varie) messi a sua disposizione dalla Società, pena il rimborso spese;
    compito dell’allenatore è di concorrere alla formazione integrale e sociale delle ragazze, valorizzando l’aspetto educativo e sviluppando in senso tecnico l’attività sportiva;
    gli obiettivi prefissati con la Società saranno preventivamente comunicati a scopo informativo ad atlete e genitori e verranno periodicamente monitorati dal Consiglio Direttivo onde poter effettuare, se necessario, correzioni in itinere;
    è assoluta discrezione degli allenatori decidere:
  1. la convocazione delle Atlete,
    la formazione da mandare in campo in relazione alla preparazione tecnica delle atlete ed alla tattica di gioco,
    eventuali allenamenti differenziati.

Genitori
I genitori delle Atlete s’impegnano:
  • a sostenere e ad accompagnare la propria figlia nella pratica sportiva della pallavolo, considerandola un momento importante della sua formazione;
    a rispettare le indicazioni degli allenatori e dei dirigenti squadra, senza sovrapporsi o sostituirsi impropriamente al loro ruolo;
    ad incoraggiare e motivare la propria figlia (anche quando non gioca) e la squadra;
    a fare riferimento al proprio dirigente squadra per qualsivoglia problematica/informazione.
Rischi e responsabilità BLU VOLLEY
Le atlete e gli atleti, od il genitore nel caso di atleta minorenne, sono a conoscenza dei possibili rischi che la pratica della pallavolo comporta. Le atlete e gli atleti tesserati sono coperti da polizza infortuni secondo quanto previsto dalle Federazioni Nazionali.
Le atlete e gli atleti, od il genitore nel caso di atlete minorenni, sono informati che BLU VOLLEY non si assume nessuna responsabilità per quanto possa loro accadere al di fuori del luogo e dell’orario di attività.
Passaggio ad altra Società Sportiva
La partecipazione delle Atlete a Tornei o gare cui la BLU VOLLEY non prende parte ufficialmente, può essere consentita con esplicita autorizzazione della Società.
Il passaggio ad altra Società Sportiva di un Atleta può essere autorizzato da BLU VOLLEY su richiesta della persona interessata.

 

E’ fatto assoluto divieto ad atlete (e loro genitori), allenatori, dirigenti squadra ed a chiunque rappresenti ufficialmente la BLU VOLLEY manifestare comportamenti che non risultino in linea con il presente codice.

 

I nostri sponsor

CERTIFICAZIONI

CAMPIONATO SERIE B2

Pos.SquadraPunti
1GPS VOLLEY GROUP56
2USMA PADOVA52
3BLU TEAM PAVIA UDINE45
4IPAG VOLLEY NOVENTA VI45
5LAGUNA VOLLEY44
6OFFICINA DEL VOLLEY PD38
7CFV MT ECOSERVICE PN35
8PALL. SANGIORGINA UD27
9A.S.D. INSIEME PER PORDENONE24
10BASSANO VOLLEY A.S.D23
11BLUVOLLEY CUS UNIPD21
12VEGA FUSION TEAM VOLLEY 201615
13CG IMPIANTI SRL TS9
14EZZELINA CARINATESE TV7

CAMPIONATO UNDER 14

Pos.SquadraPunti
U14 Femminile - Memorial Tamara Gobbo e Diana Olivetti - Gir. 1
1URBAN - NEMESI S.R.L.42
2ADUNA PADOVA WOMEN39
3KIOENE WOMEN PADOVA36
4MECCANICA ZIELLO VPS31
5EAGLESPATAVIUM ORTESCHI1429
6BLUVOLLEY PADOVA28
7PALLAVOLO TREGAROFANI19
8MONTAGNANA18
9ABANO MONTEGROTTO VOLLEY18
10REDENTORE VOLLEY14
11AZZURRA SPV13
12APV ASD TEAM VOLLEY 200713
13ALTA FRATTE12
14VIGONZA-CADONEGHE3
15MONSELICE VOLLEY 860
U14 Femminile - Memorial Tamara Gobbo e Diana Olivetti - Ottavi
1EAGLESPATAVIUM VERGATI143
2ADUNA PADOVA WOMEN3
3PROGETTO SPM U143
4URBAN - NEMESI S.R.L.3
5PALLAVOLO MASSANZAGO3
6KIOENE WOMEN PADOVA3
7MEDOVOLLEY U14 FTV3
8MECCANICA ZIELLO VPS2
9LEGNARO PGS 2000 1
10BLUVOLLEY PADOVA0
11ROTALCAR-CDS0
12BP ESTEMONSELICESOLESINO0
13VISION VOLLEY0
14PALLAVOLO FOSSO' U140
15VOLLEY COLOMBO0
16ACTION VOLLEY ALBIGNASEGO0
U14 Femminile - Memorial Denise Cascasi - Gir. 3
1PROGETTO SPM U149
2LEGNARO PGS 2000 8
3VOLLEY COLOMBO8
4CENTRO GIOVANILE6
5REDENTORE VOLLEY4
6VIGONZA-CADONEGHE3
7U14F REXPOL BY GIOTTO2
8BLUVOLLEY PADOVA2
9G.S. S.ANGELO0
10UNDER 14 FEM-CDS-B0
11APV ASD TEAM VOLLEY 20070

CAMPIONATO UNDER 16

Pos.SquadraPunti
1REDENTORE VOLLEY34
2U16 AERFOR26
3BLUVOLLEY PADOVA24
4COSTIGLIOLA PAL VALSUGANA19
5EAGLESPATAVIUM ELENI1613
6REAL PADOVA6
7APV COMITENSE U164

Copyright 2019

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager